30-11-2020 Prossima edizione PKF
Cari spettatori del PKF,
a causa dell’emergenza sanitaria abbiamo deciso di posticipare il consueto appuntamento con il festival dedicato all’ebraismo e al cinema israeliano. Il cuore pulsante del PKF sono le anteprime dei film, gli incontri, il piacere di stare insieme e condividere una grande Celebration!
E’ per questo che vi diamo appuntamento nei prossimi mesi con grandi novità, e lo facciamo con una promessa: siamo sicuri che con l’impegno di tutti ritorneremo a stare assieme, a condividere momenti di cinema indimenticabili. Il PKF è sempre con voi!
13-01-2020 "LA GUERRA È FINITA", UNA FICTION RAI SULLA MEMORIA. DA OGGI IN QUATTRO PUNTATE
Anche quest'anno, in occasione della Giornata della Memoria, la RAI proporrà al pubblico degli approfondimenti in grado di stimolare al ricordo e alla riflessione. In particolare, il tema della Shoah verrà affrontato e approfondito con la fiction "La guerra è finita", che permette di aprire una finestra su un aspetto talvolta trascurato, il destino dei sopravvissuti ai lager rimasti senza famiglia, senza casa, senza certezze sul proprio destino. La storia è ispirata a fatti realmente accaduti, con specifico riferimento alla colonia di Sciesopoli a Selvino, in provincia di Bergamo, che salvò centinaia di bambini reduci dai campi di concentramento.
13-01-2020 Presentazione del libro
Alberto Caviglia, regista di "Pecore in erba", presenterà "OLOCAUSTICO", suo romanzo di esordio, mercoledì 15 gennaio ore 19.45 al Pitigliani
Con Franco Di Mare - Letture di Giulia Nervi e Niccolò Senni
12-01-2020 Da Selvino sognando Israele, la fiction Rai racconta la speranza
Un cast giovanissimo, in cui a volti noti del piccolo schermo si affiancano tanti esordienti, per una serie televisiva che guarda al tema della Memoria attraverso occhi che hanno visto l'abisso ma che si cerca di instradare, con amore, comprensione e solidarietà, verso un futuro diverso. Ispirata alle vicende che videro il Comune bergamasco di Selvino aprire le porte all'accoglienza di numerosi bambini ebrei sfuggiti in tutta Europa all'annientamento, la fiction Rai "La guerra è finita" è tra i prodotti di punta della programmazione del servizio pubblico per il Giorno della Memoria.
11-09-2019 Apre stasera il XIII Festival di Salina - (R)esistenze
In concorso "Il filo dell'alleanza" di Francesco Miccichè
29-07-2019 SAVE THE DATE Giornata europea della cultura ebraica
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2019
Domenica 15 settembre dalle ore 16.30 al Pitigliani
I SOGNI TRA ARTE, LETTERATURA E CINEMA
CON FRANCESCA ALATRI, ROBERTA ASCARELLI E DAVIDE SPAGNOLETTO
24-07-2019 Da domani e fino al 4 agosto il Jerusalem Film Festival
Si apre domani il JFF con Parasite, il film del regista coreano Bong Joon-Ho (Snowpiercer, Okja), che ha vinto la Palma d'oro per il miglior film a Cannes.
23-07-2019 The Red Sea Diving Resort di Gideon Raff,con Chris Evans e Michael Kenneth Williams
Dello stesso regista e sceneggiatore di Hatufim (Prisoner of war), da fine luglio su Netflix dopo il passaggio in anteprima al San Francisco Jewish Film Festival.
09-07-2019 Morto il produttore Artur Brauner (1918-2019)
Nato a Lodz, dopo aver perso molti dei suoi parenti durante la Shoà, si era trasferito a vivere a Berlino Ovest dove aveva fondato, nel 1949, quella che è poi divenuta una delle più importanti società di produzione cinematografica commerciale della giovane Germania occidentale (CCC).
01-07-2019 Prorogato fino al 13.09.2019 il termine per iscriversi al Premio Luzzati
Prorogato fino al 13.09.2019 il termine per iscriversi al Premio Luzzati
24-06-2019 Cinema israeliano a L'Isola del Cinema sull'Isola Tiberina a Roma
Mercoledí 3 luglio alle ore 21.00 proiezione di All In di Yonatan Bar-Ilan in collaborazione con l'Ambasciata di Israele in Italia
24-06-2019 Sguardi Altrove Film Festival Bellezza e coraggio: plurale femminile contemporaneo
A chiusura di Festival, si é svolta venerdí scorso la premiazione del film vincitore del Concorso Nuovi Sguardi. Concorso internazionale a regia femminile dedicato a lungometraggi di finzione e documentari. Fra i 9 in concorso, premiato Virgins della regista israeliana Keren Ben Rafael-
A luglio nella fresca terrazza del Pitigliani
Nell'ambito della XXVI edizione di Sguardi Altrove International Women's Film Festival verrá proiettato il film "Virgins" (Francia, Israele, 2017, 91'), opera prima della regista israeliana Keren Ben Rafael che sará presente in sala.
29-04-2019 Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano 2019 a Milano dal 4 al 9 maggio 2019
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea presenta la 12 Edizione, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana di Milano ed il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani. Spazio Oberdan - Via Vittorio Veneto 2 Milano
15-04-2019 Cartoons on the Bay premia anche una storia sui temi delle Leggi Razziali e la Shoah
Terzo premio per il progetto di serie "Sara e il Golem"
19-03-2019 19 Festival di cinema israeliano a Parigi
da oggi e fino al 26 marzo, la nuova edizione del Festival du Cinema Israelien.
25-02-2019 Oscar "Best live action short fiction" per il cortometraggio dell'israeliano Guy Nattiv
"Skin" scritto e diretto da Guy Nattiv con Jamie Bell e Vera Farmiga, segue la vita di Bryon Widner, un ex membro di un gruppo americano di skinhead.
20-02-2019 Al via il Festival del Cinema di Spello
Il Festival del Cinema di Spello, gemellato con il PKF apre le porte al pubblico dal 23 febbraio al 3 marzo 2019.
Vi segnaliamo la proiezione di The Legend of King Solomon di Albert Hanan Kaminski che verrá proiettato giovedí 28 febbraio 2019 alle ore 10.00 presso il Teatro Subasio.
16-02-2019 Berlinale 2019: Orso d'Oro a Synonyms di Nadav Lapid
Co-prodotto da Francia, Germania e Israele, il film di Nadav Lapid con protagonista Tom Mercier é incentrato su un giovane israeliano che cerca di reinventarsi a Parigi con l'aiuto di un dizionario franco-israeliano.
TESTIMONIANZA Omaggio a Claude Lanzmann 27 gennaio 2019 Una realizzazione Fondazione Museo della Shoah e Casa del Cinema In collaborazione con Pitigliani Kolno'a Festival a cura di Ariela Piattelli