Dal 19 al 22 giugno arriva la sedicesima edizione per il festival dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Due location:dal 19 al 21 giugno alla Casa del Cinemamentre la serata finale, il 22 giugno, al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani.
Prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani e diretto da Ariela Piattelli e Lirit Mash, il PKF2023 propone, come sempre, un variegato assaggio dell’ultima produzione israeliana.
Il festival apre conMatchmakingdiErez Tadmor (Premio alla carriera PKF2023), un film che rappresenta, scegliendo il genere della commedia, un affresco sul mondo dei giovani ebrei ortodossi di Gerusalemme che cercano, con l’aiuto dei sensali, l’amore della vita: un film dove si incontrano e si scontrano mondi diversi in quello che è già un microcosmo e in cui anche un fidanzamento può diventare un affare di stato.
ANTEPRIMA ITALIANA Louise, un avvocato di religione ebraica, arriva da Parigi per concludere un importante affare immobiliare. Si affida a ... Scopri di più
ANTEPRIMA ITALIANA Vivendo ai margini della società israeliana, alcuni ragazzi problematici devono unirsi per salvare il rifugio per giovani a ... Scopri di più